È iniziato con grande intensità ieri il pellegrinaggio giubilare della Forania di Santa Maria Maddalena, giunta a Roma in un momento di particolare commozione per tutta la Chiesa, a pochi giorni dalla morte di Papa Francesco.
A raccontare la prima giornata è don Paolo Pala, vicario foraneo:
«Siamo a Roma, abbiamo concluso la prima giornata del nostro pellegrinaggio di Forania. Oggi, secondo il programma prestabilito, siamo riusciti a recarci in pellegrinaggio presso la Basilica di San Pietro. Abbiamo pregato lungo il percorso tracciato in via della Conciliazione. Abbiamo poi varcato la soglia della Porta Santa e abbiamo celebrato insieme la Santa Messa con tutti i pellegrini presenti in Basilica, prenotati per la messa delle ore 12, presieduta dal vescovo Dario, che lavora per il Dicastero della Famiglia dei Laici».
Un cammino vissuto con spirito di condivisione e raccoglimento:
«Il morale del gruppo è molto buono, siamo tutti molto contenti. Inutile dire che è un pellegrinaggio speciale, vista la concomitanza della morte di Papa Francesco, che evidentemente aggiunge al nostro stare qua a Roma un valore aggiunto per la testimonianza di quest’uomo di Dio che il Signore ci ha regalato, che ha governato la Chiesa per 12 anni, soprattutto con l’esempio e la testimonianza di una vita evangelica che ci lascia in consegna».
Don Paolo ha voluto sottolineare l’importanza della preghiera in questo tempo di passaggio per la Chiesa universale:
«È un momento particolare per la Chiesa universale, dobbiamo pregare insieme perché il Signore possa suscitare un nuovo successore di Pietro, guida autorevole della Chiesa in questo tempo così complesso e anche difficile sotto il profilo sociale, umano, politico, storico e forse anche ecclesiale. A tutti un carissimo saluto».