Nel 50° anniversario della Caritas diocesana di Tempio-Ampurias, una giornata di confronto e riflessione sul ruolo della solidarietà nel Giubileo 2025
Sarà la parrocchia di San Michele Arcangelo, a Olbia, ad accogliere sabato 10 maggio 2025 il XIV Convegno Regionale delle Caritas Parrocchiali, in concomitanza con il 50° anniversario della costituzione della Caritas diocesana di Tempio-Ampurias. Una giornata intensa, articolata tra riflessioni, testimonianze, momenti di preghiera e condivisione. Titolo dell’evento: “L’anno di grazia del Giubileo: organizzare la speranza”.
Il convegno si aprirà alle 9.30 con l’accoglienza dei partecipanti e i saluti istituzionali del vescovo diocesano Mons. Roberto Fornaciari, del sindaco di Olbia Settimo Nizzi e dell’assessore regionale al Bilancio e vicepresidente della Regione Sardegna Giuseppe Meloni.
Seguirà la lectio introduttiva di padre Massimo Terrazzoni, guida del Monastero Mater Dei, mentre la moderazione dei lavori sarà affidata a don Marco Statzu.
Il programma prevede tre interventi:
- Un bilancio e uno sguardo storico su “Cinquant’anni di Caritas nella diocesi di Tempio-Ampurias”, affidato a don Sandro Serreri, don Gianni Sini e al direttore Domenico Ruzittu.
- L’approfondimento regionale su “Organizzare la speranza nella nostra Isola” con l’intervento del vescovo delegato CES mons. Antonello Mura.
- Uno sguardo nazionale a cura di Caritas Italiana, con la relazione di Rocco Pezzullo dal titolo “Organizzare la speranza in Italia: animazione e azioni concrete”.
Dopo il pranzo al sacco, i lavori riprenderanno alle 14.30 con un momento artistico-musicale curato dalla Scuola Civica di Olbia, seguito da un dibattito in plenaria. La giornata si concluderà alle 16.00 con un momento di preghiera e i saluti finali.
L’incontro si inserisce nel cammino verso il Giubileo del 2025
