Mar. Apr 15th, 2025

Aratena, sacerdoti e comunità insieme per i cento anni delle Figlie di Gesù Crocifisso

L’11 maggio il raduno nel luogo dell’ispirazione del fondatore Padre Salvatore Vico

TELTI — Sarà Aratena, nelle campagne di Telti, il luogo scelto per uno degli appuntamenti più importanti del Centenario della Congregazione Missionaria delle Figlie di Gesù Crocifisso. L’incontro, in programma domenica 11 maggio 2025 alle 17, è rivolto in particolare ai sacerdoti, chiamati a condividere un momento di preghiera e gratitudine nel luogo che vide nascere, cento anni fa, l’ispirazione del fondatore Padre Salvatore Vico.

«Vi invito perché l’Ispirazione che ha dato vita alla Congregazione vi riguarda in prima persona» scrive suor Feliciana Moro, superiora generale delle Figlie di Gesù Crocifisso, nella lettera di invito ai sacerdoti della diocesi.

L’episodio risale all’11 maggio del 1923 quando Padre Salvatore Vico, invitato ad Aratena per celebrare la Pasqua con i pastori della zona, seduto all’ombra di una quercia secolare, mentre ascoltava le confessioni, percepì nel suo cuore di sacerdote «commosso per l’abbandono spirituale in cui vivevano quelle anime assetate di Dio», l’ispirazione di dar vita a un istituto religioso femminile capace di sostenere «con l’offerta della propria vita, la santità dei sacerdoti e collaborare attivamente all’opera di evangelizzazione e ai servizi di carità».

«Quel che mi preme sottolineare è il legame di interdipendenza tra il vostro sacerdozio e la nostra vocazione – si legge ancora nella lettera. Cosa di cui il Fondatore era profondamente convinto e che da sempre noi abbiamo vissuto come istanza dello spirito e condizione sine qua non per una fedeltà piena al Progetto di Dio».

L’appuntamento dell’11 maggio vuole essere non solo un momento di memoria, ma anche di condivisione e di sinodalità: «Per noi sarebbe molto consolante celebrare insieme a voi il rendimento di grazie per i cento anni della Congregazione e sperimentare nella vostra vicinanza la bellezza di un’alleanza che profuma di sinodalità e di condivisione».

Alla giornata parteciperà il vescovo di Tempio-Ampurias, mons. Roberto Fornaciari, che presiederà la liturgia. Saranno presenti anche bambini e ragazzi provenienti dalle varie comunità in cui operano le suore: da Tempio, Cagliari, Castelsardo, Golfo Aranci, Ardara, Sassari, Santa Teresa e altri centri.

By G&A

Related Post