Mar. Apr 1st, 2025

Olbia, sei nuovi membri nell’Ordine Francescano Secolare: una professione di fede e fraternità

Domenica 23 marzo, nella Chiesa di Sant’Ignazio da Laconi, la fraternità dell’Ordine Secolare Francescano (OSF) di Olbia ha festeggiato la professione di sei nuovi membri, che sono così entrati a far parte a pieno titolo della grande famiglia francescana.

Francesca Simula e Giovanni Serreri (sposi), Piera Pisanu e Francesco Asara (sposi), Gemma Mattana e Maria Pia Columbano hanno fatto la loro professione durante la messa celebrata da padre Amedeo, alla presenza del Ministro della fraternità di Olbia Rosario La Greca, dei responsabili regionali dell’OSF e della comunità parrocchiale riunita nella messa domenicale. La professione è un passo significativo e definitivo di adesione allo stile di vita francescano, sulle orme di San Francesco e del suo esempio di unione profonda a Cristo ed alla Chiesa. Si arriva alla professione dopo un periodo di discernimento e preparazione per entrare in quello che comunemente è conosciuto come “terzo ordine”, al quale possono aderire i laici (Il primo ordine è quello costituito dai frati ed il secondo ordine dalle suore): è detto “ordine secolare” perché prevede l’adesione nella propria condizione di vita (ad es. matrimoniale) e di lavoro, vivendo e testimoniando nella vita di tutti i giorni il carisma francescano, in comunione con tutto l’ordine Francescano e con la Chiesa. Erano presenti anche i ragazzi che hanno aderito alla GiFra, il gruppo della Gioventù Francescana che sta crescendo in seno alla comunità di Sant’Ignazio da alcuni anni.

La Fraternità Francescana dell’Ordine Secolare di Olbia si è formata presso la Chiesa di sant’Ignazio da Laconi negli ultimi anni e ad oggi conta 24 membri professi, che hanno già fatto la propria professione, 6 ammessi e 6 iniziandi che hanno intrapreso il percorso di formazione e preparazione. Sono 18 i ragazzi che frequentano il gruppo della Gioventù Francescana (GiFra).

E’ stato un momento particolarmente significativo per tutta la fraternità francescana di Olbia, nella sua componente religiosa, laica e giovanile e per tutta la comunità parrocchiale, vissuto con semplicità e gioia come ulteriore seme di speranza, alla luce dell’Anno Santo e del cammino sinodale della nostra Chiesa diocesana.

Franco Pala

By G&A

Related Post