“Per la nostra festa patronale di Santa Maria Maddalena ho invitato Il cardinale di Ajaccio e il cardinale di Barcellona”, ha detto il parroco di La Maddalena, don Umberto Deriu, reduce dalla trasferta corsa, per la festa patronale della Madonnuccia, nella foto (di Emilia Malleo), del 18 marzo. È stato lì insieme al parroco emerito don Domenico Degortes e al vicario don Ado Msuya. Don Umberto si riferiva a monsignor François-Xavier Bustillo, vescovo e cardinale, dall’11 maggio 2021 vescovo di Ajaccio e all’arcivescovo e cardinale di Barcellona, monsignor Juan José Omella.
“Abbiamo voluto rispondere all’invito da parte del cardinale di Ajaccio; la nostra parrocchia, oltre che il Comune, è gemellata con quella città”, ha proseguito don Umberto; “è stato un momento molto bello di festa, per l’ospitalità ricevuta e per aver assistito ad una manifestazione di fede, veramente profonda, che il popolo corso ha nei confronti di questa Madonna, patrona della città, con la massiccia partecipazione alle funzioni e soprattutto durante la processione quando tutta la città è stata presente; Bambini, giovani, adulti; una marea di persone”.
La Messa è stata presieduta dal cardinale di Barcellona, monsignor Juan José Omella: “noi, sacerdoti di La Maddalena, abbiamo concelebrato. L’arcivescovo di Ajaccio ci ha ospitati insieme all’arcivescovo di Barcellona nell’episcopio, e c’è stato grande spirito di amicizia”.
C’è in corso un grande lavoro di nuova evangelizzazione, ad Ajaccio e in Corsica, afferma ancora don Umberto Deriu, artefice del quale è proprio l’arcivescovo François-Xavier Bustillo. Si pensi che, per questa Pasqua, saranno battezzate, in cattedrale, oltre 200 persone, tra ragazzi, giovani e adulti; e questo è significativo dell’attività pastorale che si sta svolgendo in quella città, dal 1991 gemellata con La Maddalena; per il Comune era presente l’assessore Gianvincenzo Belli. (CR)