Sab. Feb 1st, 2025

San Francesco di Sales: patrono dei giornalisti e operatori della comunicazione

Oggi, 24 gennaio, si celebra San Francesco di Sales, figura centrale nella storia della Chiesa e patrono dei giornalisti e del mondo della comunicazione. Il santo, noto per la sua straordinaria capacità di trasmettere messaggi semplici ma profondi, rappresenta un esempio di equilibrio, dedizione e saggezza.

San Francesco di Sales nacque nel 1567 a Thorens-Glières, in Francia, e si distinse per il suo impegno pastorale e per la sua opera di diffusione della fede attraverso scritti divulgativi e opuscoli. La sua capacità di comunicare in modo chiaro e accessibile lo ha reso un modello per chi lavora nell’ambito della comunicazione, tanto da essere proclamato patrono dei giornalisti da Papa Pio XI nel 1923. Francesco di Sales muore il 28 dicembre del 1622 a Lione, all’età di 52 anni, e il 24 gennaio dell’anno dopo le sue spoglie vengono traslate ad Annecy.

Una delle sue massime più celebri, «Fate perfettamente quel che farete ma, quando sarà fatto, non pensateci più, pensate piuttosto a ciò che è da fare», sintetizza la sua visione pragmatica e orientata al futuro, un invito a concentrarsi sull’essenziale senza farsi frenare dal passato.

Oltre a essere il patrono della Società Salesiana, San Francesco di Sales è venerato come un maestro di mitezza e dialogo. La sua eredità spirituale vive oggi nella missione della Famiglia Salesiana, che porta avanti i valori di educazione e amore verso i giovani, ispirandosi alla sua figura.

By G&A

Related Post